Harraga TV
Una televisione per migranti, un faro per i popoli e un ponte fra le culture.
HARRAGA TV
Il progetto "HarragaTV" nasce, nell'attuale contesto storico in cui la crisi
pandemica ci ha costretti ad un isolamento sociale, dal conseguente bisogno di creare
una forma alternativa di contatto che soddisfi l'esigenza di sentirci vicini : una
modalità virtuale, un sito web accessibile a tutti, attraverso l'utilizzo di
uno smartphone, un tablet o un pc.
Il web è una finestra sul mondo, che permette di avvicinare virtualmente i luoghi e le
culture alle persone distanti tra di loro, avvolgendoli in una ragnatela invisibile.
Pertanto attraverso la nostra piattaforma, una TV web multilingue e gratuita, sarà
possibile accedere a video on demand che saranno divisi per categorie e argomenti
trattati.
L'utente dunque potrà cliccare direttamente sui titoli che lo interessano maggiormente
e guardare ogni tipo di video a suo piacimento, con disponibilità illimitata. I video da
noi caricati saranno volti alla formazione, all'integrazione, all'ascolto,
all'apprendimento e anche al confronto. Gli argomenti trattati saranno molteplici, con
l'intento di indirizzare lo sguardo dello spettatore su mondi e culture diverse: non
solo attraverso la proiezione di film, ma anche mediante interviste e altri materiali
audiovisivi. E' una TV web per tutti, un ponte verso altri mondi, o un ponte verso la
proprie origini. Saranno infatti approfonditi temi che riguardano da vicino il paese di
provenienza dei migranti così da creare una connessione tra loro e la loro terra
d'origine. Oltre ad essere un faro per popoli di altre culture sarà strumento di
informazione, sensibilizzazione, solidarietà, arricchimento e confronto con i cittadini
europei.
Ci sarà uno spazio video, tra i numerosi altri di carattere culturale, intrattenimento e
informazione quotidiana, spazio donne, scuola, news e specialmente uno dedicato
allo sportello di ascolto in cui membri dell'associazione Unità Migranti in Italia
forniranno assistenza e informazioni legali sulle procedure burocratiche da seguire in
riferimento alla regolamentazione della situazione giuridico amministrativa ed ai
diritti legati alla cittadinanza e all'asilo.